MOSTRE
primo semestre 2022
Galleria Borghese
TIZIANO
Dialoghi di Natura e Amore
dal 14 Giugno al 18 Settembre 2022
Galleria Borghese: Piazzale del Museo Borghese, 5
Acquisto online:
www.gebart.it/musei/galleria-borghese
www.tosc.it/artist/galleria-borghese
Sito web:
https://galleriaborghese.beniculturali.it/exhibition
ORARI
dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 19.00 Lunedì Chiuso
ultimo ingresso alle ore 17.45
la biglietteria è aperta dalle ore 8.30 fino a 1 ora prima della chiusura del museo
Per le modalità di visita ed eventuali aggiornamenti si consiglia di consultare il sito ufficiale
CHIOSTRO del BRAMANTE
CRAZY
La Follia nell’arte contemporanea
dal 19 Febbraio 2022 al 8 Gennaio 2023
Un grande progetto espositivo, dedicato a 21 artisti di rilievo internazionale tra i quali: Ian Davenport, Gianni Colombo, Alfredo Jaar, Fallen Fruit Carlos Amorales, Hrafnhildur Arnardóttir/Shoplifter, Massimo Bartolini, Petah Coyne, Janet Echelman, Lucio Fontana, Anne Hardy, Thomas Hirschhorn, Alfredo Pirri, Gianni Politi, Tobias Rehberger, Anri Sala, Yinka Shonibare, Sissi, Max Streicher, Pascale Marthine Tayou, Sun Yuan & Peng Yu.
Le opere d’arte, tra cui più di 11 installazioni site-specific inedite, invadono gli spazi esterni e interni della sede espositiva.
Arco della Pace, 5
www.chiostrodelbramante.it/post_mostra/crazy-la-follia-nellarte-contemporanea
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 20.00
Sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 21.00
2022
ARA PACIS
ROBERT DOISNEAU
L’esposizione dedicata al grande maestro della fotografia Robert Doisneau, presenta oltre 130 scatti in bianco e nero, provenienti dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau a Montrouge
dal 28 Maggio 2022 al 4 Settembre 2022
Tutti i giorni 9.30-19.30
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Lungotevere in Augusta
www.arapacis.it/mostra-evento/robert-doisneau
GALLERIA d’ARTE MODERNA
PASOLINI PITTORE
dal 14 Ottobre 2022 al 16 Aprile 2023
Per la ricorrenza del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, la Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale ospita un’importante mostra che mette in luce la passione e il talento per la pittura di uno dei più grandi intellettuali italiani del Ventesimo secolo.
In mostra circa duecento opere dai primi anni Quaranta –
Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale
Via Francesco Crispi, 24, Via Zucchelli, 7
www.galleriaartemodernaroma.it/mostra-evento/pasolini-pittore
ORARI
Dal 14 ottobre 2022 al 16 aprile 2023
dal martedì alla domenica ore 10.00-18.30
Chiuso il lunedì
primo semestre 2022
Palazzo Bonaparte
JAGO. THE EXIBITION
Dal 12 marzo al 3 luglio 2022
Palazzo Bonaparte ospita la prima grande mostra dello scultore contemporaneo Jago, (pseudonimo di Jacopo Cardillo), vera e propria rockstar dell’arte, celebre in tutto il mondo come “The Social Artist”.
In mostra 12 lavori, da Memoria di Sé a Excalibur, piccoli sassi di fiume scolpiti, sculture monumentali di più recente realizzazione, come la Pietà, e opere più mediatiche, quali Habemus Hominem. Per tutta la durata dell’evento, il palazzo sarà anche lo studio d’artista, dove lo scultore darà vita alla sua prossima opera di grandi dimensioni, coinvolgendo i visitatori nel processo creativo.
PALAZZO BONAPARTE Piazza Venezia 5
dal 12 Marzo al 3 Luglio 2022
info@arthemisia.it – www.mostrepalazzobonaparte.it/mostra-jago
Biglietteria Online: www.ticket.it/jagoroma
Da lunedì a venerdì 9.00 – 19.00-Sabato e domenica 9.00 – 21.00
Palazzo Bonaparte
BILL VIOLA
ICONS of LIGHTS
dal 5 Marzo 2022 al 26 Giugno 2022
Palazzo Bonaparte rende omaggio al più grande video-artista contemporaneo.
Il percorso espositivo, raccoglie dieci tra le installazioni più iconiche e suggestive di
Bill Viola, tra cui capolavori come Ascension (2000) e i Water Portraits (2015).
Palazzo Bonaparte
Piazza Venezia, 5
Acquisto online:
www.ticket.it/violaroma
Email: info@arthemisia.it
Sito web:
www.mostrepalazzobonaparte.it/mostra-bill-viola
ORARI
Dal 5 marzo al 26 giugno 2022
Da lunedì a venerdì 9.00 – 19.00
Sabato e domenica 9.00 – 21.00
(la biglietteria e l’ingresso chiudono un’ora prima)
primo semestre 2022
Palazzo Cipolla
LONDON CALLING
da Hockney a Idris Kan
dal 17 Marzo al 17 Luglio 2022
Le opere esposte presentano diverse tecniche compositive: pittura, scultura, disegno, ceramica, fotografia, video e molto altro.
Gli artisti – David Hockney, Michael Craig-Martin, Sean Scully, Tony Cragg, Anish Kapoor, Julian Opie, Grayson Perry, Yinka Shonibare, Jake e Dinos Chapman, Damien Hirst, Mat Collishaw, Annie Morris e Idris Khan a
PALAZZO CIPOLLA
Via Montecatii 17
www.fondazioneterzopilastrointernazionale.it/project/london-calling-da-david-hockney-a-idris-khan
Dal martedì alla domenica ore 10.00 – 20.00
(ultimo ingresso ore 19.00)
GIORNI DI CHIUSURA : Lunedì
MUSEI CAPITOLINI
CURSUS HONORUM
Il governo di Roma prima di Cesare.
Dal 24/03/2022 al 02/10/2022Tutti i giorni ore 9.30-19.30
Musei Capitolini
Piazza del Campidoglio 1
www.museicapitolini.org
2022
Palazzo delle Esposizioni
IL VIDEO RENDE FELICI
Video Arte in Italia
dal 12 aprile al 4 settembre.
“Il video rende felici. Videoarte in Italia” è una mostra unitaria che si articola in due spazi, Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, Soggetto della mostra è la videoarte e il cinema d’artista in Italia, dalla fine degli anni Sessanta ai primi decenni del nuovo secolo.
Palazzo delle Esposizioni, Via Nazionale, 194
www.palazzoesposizioni.it/mostra
Galleria d’Arte Moderna
Via Francesco Crispi 24
Ingresso € 12,50
GIORNI DI CHIUSURA Lunedì
MAXXI
Museo nazionale delle arti del XXI secolo
What a Wonderful World
è il nuovo allestimento della Collezione Arte del MAXXI dal 26 maggio 2022 al 12 marzo 2023, nella Galleria 1 del Museo con ingresso gratuito dal martedì al giovedì.
Insieme alle numerose mostre temporanee
mostre
Gianni Berengo Gardin
L’occhio come mestiere
04 maggio 2022 > 18 settembre 2022
Sebastião Salgado
Amazônia
01 ottobre 2021 > 21 agosto 2022
BUONE NUOVE
donne in architettura
16 dicembre 2021 > 11 settembre 2022
Nature
Mario Botta
Sacro e profano
08 aprile 2022 > 04 settembre 2022
Daido Moriyama con Shomei Tomatsu
TOKYO REVISITED
14 aprile 2022 > 16 ottobre 2022
Archivio Ugo Ferranti
Roma 1974 – 1985.
Scarpa/Olivetti
Brani di una storia condivisa
03 dicembre 2021 > 29 maggio 2022
The Independent
Numero Cromatico Superstimolo
16 dicembre 2021 > 12 giugno 2022
Nedko Solakov
A Cornered Solo Show #2
26 maggio 2022 > 25 settembre 2022
What a Wonderful World
26 maggio 2022 > 12 marzo 2023
Pascale Marthine Tayou
Brainforest
09 giugno 2022 > 07 maggio 2023
MAXXI BVLGARI PRIZE 2022
24 giugno 2022 > 20 novembre 2022
Technoscape
L’architettura dell’ingegneria
30 settembre 2022 > 10 aprile 2023
InGenio
Idee visionarie dall’Archivio
30 settembre 2022 > 10 aprile 2023
Pier Paolo Pasolini
Tutto è Santo
15 novembre 2022 > 08 marzo 2023
Architetture fatte ad arte
BBPR, Costantino Dardi, Monaco-Luccichenti, Luigi Moretti
03 dicembre 2022 > 10 settembre 2023
MAXXI Via Guido Reni 4a
www.maxxi.art
OTTOBRE 2022
Palazzo Bonaparte
VAN GOGH
Dalla casa all’universo e ritorno
dall’8 ottobre 2022 Palazzo Bonaparte ospiterà una grande mostra dedicata a Van Gogh. Attraverso le sue opere più celebri –
Sarà possibile prenotare i biglietti a partire da venerdì 20 maggio attraverso l’infoline 06.8715111 e dal 30 maggio sarà possibile preacquistare il biglietto su ticket.it.